Le chiese
Le chiese e i luoghi di culto di Trieste rispecchiano la ricchezza etnica e religiosa che caratterizza la città: infatti qui troviamo una chiesa serba ortodossa (San Spiridione) a due passi da una cattolica (Sant'Antonio Nuovo). Anche i cimiteri sono un riflesso della multiculturalità triestina: sulla collina di Sant'Anna si trovano infatti i cimiteri cattolico, ebraico, anglicano, greco ecc. Il più importante edificio religioso cattolico è San Giusto, basilica d'impronta romanica caratterizzata dal grande rosone a doppia ruota che si apre nella facciata. Più in basso si trova la settecentesca Santa Maria Maggiore, e subito a destra la romanica S. Silvestro (oggi appartenente alla Comunità Evangelica Riformata). Per chiudere questa brevissima panoramica ricordiamo due santuari: il moderno tempio mariano di Monte Grisa, che si affaccia a strapiombo sul golfo; la chiesa carsica di Monrupino, sull'altopiano.